ONLINE E IN PRESENZA
KUNDALINI YOGA
Il Kundalini Yoga è una scienza sacra che combina forma, respirazione, movimento, meditazione, rilassamento. È l'arte della sequenza, del ritmo e del suono.
Il suo potere deriva dal liberare quel potenziale, tradizionalmente chiamato Kundalini, quella riserva di energia latente generalmente non sfruttata, che risvegliata e fatta risalire lungo la colonna vertebrale, attiva il nostro potere curativo.
Il Kundalini Yoga secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan è uno strumento potente e dinamico, sicuro e alla portata di tutti, per mantenere il corpo in forma, scaricare lo stress fisico e mentale ed espandere la propria consapevolezza.
COM'È STRUTTURATA UNA CLASSE
Si inizia sempre vibrando l'ADI MANTRA (Ong Namo Guru Dev Namo) che aiuta ad attivare una maggiore connessione con se stessi. Segue un Kriya (sequenza di movimenti, chiamati asana) dedicata a qualche aspetto fisico o psicologico: generalmente la sequenza è dinamica, e può prevedere oltre ai movimenti, respiri specifici e mantra. Dopo un lungo rilassamento si giunge infine alla terza parte che prevede una meditazione con o senza mantra (suono sacro) o una sequenza di pranayama. Chiudiamo la classe vibrando il mantra SAT NAM.
BENEFICI DELLA PRATICA
Mantiene il corpo in forma e aiuta a scaricare lo stress psicofisico, allenando la mente ed il corpo ad essere forti e flessibili di fronte alle difficoltà e ai cambiamenti. Le tecniche aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, agiscono per riequilibrare il sistema ghiandolare, agiscono sul sistema immunitario e rafforzano il sistema nervoso.
I praticanti arrivano a possedere un maggiore autocontrollo, una più stabile tranquillità della mente, una migliore capacità di concentrazione ed una più profonda e consapevole fiducia in se stessi.
INSEGNANTE
Chandra Kirti Kaur (Silvia Benedini)
ORARI CORSO (ONLINE E IN PRESENZA)
Lunedì 19:00 - 20:30
Martedì 9:00 - 10:30
Mercoledì 18:00 - 19:15
Giovedì 18:45 - 20:15
MEDITAZIONE E PRANAYAMA
Il Pranayama è la Scienza del Respiro, che controlla il movimento del Prana attraverso l'uso di tecniche di respirazione. Pranayama in sanscrito significa appunto "controllo del respiro". "Prana" – forza vitale che circola attraverso il respiro, "Yama" – controllo.
Il respiro è la chiave.
Quando la mente è calma la frequenza del respiro è più lenta e costante. Respirando quindi, in modo consapevole, possiamo portare la mente ad uno stato di pace.
Quindi di tutti i cambiamenti positivi che una persona può fare, imparare a respirare profondamente e completamente, è probabilmente lo strumento più efficace per sviluppare una Coscienza superiore e aumentare lo stato di salute, vitalità e la connessione con la propria vita.
"La meditazione è l'arte di spezzare le abitudini, di purificare la mente e di prendersi cura delle cose giornaliere."
– Yogi Bhajan
COM'È STRUTTURATA UNA CLASSE
Si inizia sempre vibrando l'ADI MANTRA (Ong Namo Guru Dev Namo) che aiuta ad attivare una maggiore connessione con sé stessi. Segue una sequenza o una tecnica di respirazione o di meditazione con o senza l'uso di movimenti e mantra dedicata a qualche aspetto fisico o psicologico su cui si vuole porre l'attenzione. Dopo un lungo rilassamento si chiude la classe vibrando il mantra SAT NAM.
BENEFICI DELLA PRATICA
Il Praticante si sente più rilassato, sollevato dallo stress e con una maggiore consapevolezza e lucidità mentale. Si lavora profondamente sul sistema nervoso parasimpatico e simpatico portando cambiamenti positivi delle funzioni mentali. Si ottimizza la cooperazione tra gli emisferi cerebrali, calmando ansia, paura e preoccupazione. Si apre la via ad una maggiore sensazione della propria presenza e della presenza degli altri.
Il Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan si avvale di una vasta gamma di tecniche di Pranayama e Meditazione che ti consentono di iniziare questo cammino di guarigione e consapevolezza.
INSEGNANTE
Chandra Kirti Kaur (Silvia Benedini)
ORARI CORSO (ONLINE E IN PRESENZA)
DA ATTIVARE
YOGA IN GRAVIDANZA
"Tutto ciò che la madre può insegnare in questi nove mesi e mezzo diventa il nucleo base del bambino, il suo carattere e il suo sviluppo. Determinerà come si relazionerà con l'Universo. Ogni donna in gravidanza deve essere consapevole di quanto possa influenzare il bambino con l'effetto vibratorio del suo sé mentale, la sua circolazione, i suoi impulsi, le sensazioni e tutto ciò che le accade"
– Yogi Bhajan
Il kundalini yoga come insegnato da Yogi Bhajan, è una scienza sacra che riunisce in sé respirazione, movimento, meditazione e rilassamento. Questa antica disciplina permette alla donna di affrontare questo momento unico dalla vita con maggiore tranquillità e consapevolezza. È soltanto in questi 9 mesi della sua esistenza, infatti, che la donna respira con due anime. Comprenderlo potrà aiutarla ad affrontare meglio il delicato momento del parto e il periodo del ritorno a casa.
COM'È STRUTTURATA UNA CLASSE
Si inizia sempre vibrando l'ADI MANTRA (Ong Namo Guru Dev Namo) che aiuta ad attivare una maggiore connessione con sé stessi e col proprio bambino. Segue un Kriya (sequenza di movimenti, chiamati asana) dedicata a qualche aspetto fisico o psicologico e di connessione col bambino: la sequenza può essere dinamica (ovviamente adatta alla gravidanza) e può prevedere oltre ai movimenti, respiri specifici e mantra. Dopo un lungo rilassamento si giunge infine alla terza parte che prevede una meditazione con o senza mantra (suono sacro) o una sequenza di pranayama (tecnica di respirazione). Chiudiamo la classe vibrando il mantra SAT NAM.
BENEFICI DELLA PRATICA
KRIYA: si praticano movimenti adattati alle gestanti e utili alla flessibilità della schiena, del pavimento pelvico e del benessere in generale del corpo.
PRANAYAMA: si praticano diverse tecniche di respirazione adatte alle future mamme, che le aiuteranno anche nella fase del parto rilassando e fortificando il sistema nervoso e calmando il flusso dei pensieri.
MEDITAZIONE: la meditazione lavora sulla capacità della donna di dissolvere le paure, raggiungere l'equilibrio emotivo, lasciare andare la rabbia e comprendere il senso di dare la vita creando intimità profonda con il bambino.
SUONO: Le vibrazioni del suono agiscono direttamente sulla nostra mente e svolgono ina utilissima attività durante la gestazione. L'ascolto e il canto aiutano a superare le giornate più difficili e a risvegliare sentimenti di gioia equilibrio e ritmo.
OBIETTIVI DEL CORSO
Attraverso la pratica si forniranno conoscenze anatomiche che, attraverso le antiche mappe del Kundalini Yoga, permettono alla madre di raggiungere maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo per accogliere l'esperienza della gravidanza, del travaglio e del parto in maniera più rilassata, collaborativa, consapevole e gioiosa. È importante creare uno spazio armonico e rilassante che permetta alle mamme di confrontarsi, sostenersi, scambiarsi informazioni nel corso dei nove mesi di gravidanza e in quelli successivi alla nascita del bambino.
Verranno organizzati 3 incontri con un'ostetrica per entrare più specificamente in alcune tematiche.
CERIMONIA DI BENEDIZIONE DELLA PANCIA
Secondo gli antichi insegnamenti del Kundalini Yoga la gravidanza è divisa in tre grandi e importanti fasi. Il concepimento, i primi 120 giorni di gravidanza, dal 120º giorno al taglio del cordone ombelicale. Il 120º giorno è secondo la filosofia il momento in cui l'anima del bambino entra nel corpo fisico, per questo, per chi lo desidera, verrà svolta una CERIMONIA DI BENEDIZIONE DEL BAMBINO E DELLA MADRE, in cui tutta la comunità di praticanti, amici, e parenti possono festeggiare insieme. È un momento emozionante dove le vibrazioni di ognuno si fondono per aumentare il livello vibratorio anzitutto della madre e del bambino, ma allo stesso tempo di tutti i partecipanti.
INSEGNANTE
Chandra Kirti Kaur (Silvia Benedini)
ORARI CORSO (ONLINE E IN PRESENZA)
Mercoledì 9:30 - 11:00
YOGA PER LA TERZA ETÀ
Lo yoga dolce è un'efficace strategia di prevenzione e cura, utile per mantenersi in salute il più a lungo possibile. Attraverso movimenti lenti, graduali e semplici (se necessario anche seduti su una sedia) e tecniche di respiro (pranayama), pensieri e problemi tendono ad allontanarsi, il corpo diventa più flessibile e si percepisce maggiore vitalità e forza lasciando spazio ad un senso di leggerezza, benessere e buon umore. Un vero e proprio elisir di giovinezza per Corpo e Anima.
COM'È STRUTTURATA UNA CLASSE
Si inizia sempre vibrando l'ADI MANTRA (Ong Namo Guru Dev Namo) che aiuta ad attivare una maggiore connessione con se stessi. Segue un Kriya (sequenza di movimenti, chiamati asana) dedicata a qualche aspetto fisico o psicologico: generalmente la sequenza è dinamica, e può prevedere oltre ai movimenti, respiri specifici e mantra. Dopo un lungo rilassamento si giunge infine alla terza parte che prevede una meditazione con o senza mantra (suono sacro) o una sequenza di pranayama. Chiudiamo la classe vibrando il mantra SAT NAM.
BENEFICI DELLA PRATICA
Lo yoga dolce aiuta ad alleviare dolori cronici, rinforzare il corpo, migliorare l'equilibrio fisico e psichico e donare maggiore stabilità. La pratica del pranayama (controllo del respiro) e la ripetizione di suoni particolari (mantra) uniti alla pratica fisica incidono positivamente sul benessere psicofisico, sul sistema nervoso e ghiandolare donando pace, calma e buon umore. È un momento prezioso, uno spazio di silenzio che costruisce una pace ed una calma che cambiano l'approccio anche verso le più piccole cose. Una condivisione con sé stessi e anche con gli altri.
INSEGNANTE
Hardarshan Kaur (Benedetta Paoletti)
ORARI CORSO (ONLINE E IN PRESENZA)
Martedì 10:45 - 12:00
YOGA BIMBI
Lo Yoga Bimbi è una disciplina completa per tutti i bambini. Attraverso il gioco imparano a percepirsi come individui e a rilassarsi attraverso una respirazione consapevole, che ci guida verso un rilassamento fisico, psichico e mentale. Lo yoga bimbi è un momento di incontro e di sperimentazione e di grande divertimento.
COM'È STRUTTURATA UNA CLASSE
Nelle classi di Kundalini Yoga non c'è giudizio e ogni bambino gioca in armonia creando unione con gli altri: ognuno impara a rispettare il proprio spazio e quello degli altri. Tutto questo si può raggiungere attraverso l'esercizio fisico, il gioco, la fantasia, racconti di brevi storie, disegni (mandala), rilassamenti guidati e molto altro.
Seguendo la propria voce interiore e vivendo il proprio centro i bambini restano per tutta la vita disponibili all'apprendimento, creativi e sereni.
BENEFICI DELLA PRATICA
- Migliorare la concentrazione
- Stimolare la capacità di apprendimento
- Ridurre ansia, stress e aggressività
- Stimolare l'equilibrio e l'elasticità
- Migliorare naturalmente la postura
- Armonizzare e rafforzare l'apparato scheletrico e muscolare
- Favorire la libertà di espressione
- Sviluppare la consapevolezza del respiro e del proprio corpo
- Nutrire l'intelligenza razionale ed emotiva per imparare a conoscere il mondo
INSEGNANTE
Hardarshan Kaur (Benedetta Paoletti)
ORARI CORSO (ONLINE E IN PRESENZA)
Il corso si attiva con un minimo di 4 bambini.
SEMINARI
I Seminari sono un momento di approfondimento su un tema specifico e si attiveranno in un prossimo futuro.
La durata è solitamente di 3 ore e mezza, dalle 9:30 alle 13:00

COSA SERVE PER LE LEZIONI

CERTIFICATO MEDICO
È obbligatorio. Presentalo all'iscrizione o al massimo entro 15 giorni!

COMPORTAMENTO
Gentilezza, silenzio, attenzione, puntualità e pulizia: per ottenere il massimo beneficio condividi lo spirito di questo luogo di pratica

RICORDA
Porta sempre con te la tessera dell'Haree Center.

ABBIGLIAMENTO
Ti consigliamo un abbigliamento comodo, meglio se di puro cotone e di colore bianco o chiaro.

BERE MOLTO
Per incoraggiare il processo di purificazione e disintossicazione avviato dalla pratica, è bene bere, per questo troverai sempre acqua e tisane calde ad accoglierti!

MATERIALE
L'Haree Center è fornito di tutto ciò che serve, dai tappetini alle coperte.